Francesco, Chi è?
Storico del mestiere e delle trasformazioni sociali attraverso l’osservazione dell’unico abito naturale, i capelli e le barbe.
Attento osservatore del benessere, del garbo dell’ essere uomo oggi. Prezioso suggeritore per la ”coscienza” dell’immagine maschile.
Artigiano Barbitonsore per mestiere, Tricoesteta (tricos=capelli, esteta=sensazione) per professione.
Formatore di quest’arte antica, con lo sguardo rivolto al futuro.
Il luogo è anche un accademia dove si insegna il mestiere.
Studioso e curioso di psicologia, sociologia e comunicazione relative alle relazioni umane e alla formazione dell’immagine (identificativa).
Filosofia
Sapere per essere…per competenza!
Il taglio dei capelli è arte per sottrazione, ” togliere per dare immagine e identità”
I capelli incorniciano il volto dell’ umanità.
Scienza e coscienza: solo gli innovatori garantiscono le tradizioni.
Sapere per saper fare.
Le varie tipologie di interpretazione dei tagli dei capelli passano attraverso l’osservazione psicologica, fisiologica e sociale.
Riflessioni :
- CAPELLI…Conoscenza Antica di Popoli con Espressione Libera di un Linguaggio Infinito
- I capelli e le barbe incorniciano il volto dell’umanità.
- I capelli e le barbe, unico abito naturale.
- I capelli e le barbe, a volte abiti altre accessori.
- Ascolta i battiti del tuo cuore, capirai il tempo.
- Tempo: Tutto Eterno Metodico Puro Organizzato.
- Artista è colui che apprende l’arte del silenzio.
- Nel silenzio la parola si genera e prende suono e significato.
- Ascoltare il silenzio è come addormentarsi senza dormire (un bambino).
- Tempo: ciò che una volta è esistito, esisterà per sempre, se pur confinato nel passato.
- Bellezza: atto intimo e privato, come tutti i sentimenti.
- La bellezza , patologia dell’era moderna.
- Acqua: matrice di vita.
- L’acqua conosce i meandri della terra e dello spazio, tiene le tracce della vita nella sua memoria, si lascia usare senza mai perdere la nobiltà che la rende superiore.
- Ozio: il diritto alla pigrizia.
L'UOMO OGGI
Adultiscente, gayco, creativo.
Riservato, responsabile, pudico, forte, pragmatico, comprensivo, futurista,
geniale, debole, irresponsabile, codardo, eroico, umile, ironico, goliardico: l’uomo è sempre simile a se stesso in ogni epoca.Nella dimora , si esce da fuori … per essere ascoltati con attenzione!
Lo stile del taglio dei capelli, della barba, i prodotti specifici per cute e capelli, per il corpo, i profumi li scegliamo insieme.